Nuove varietà di uva da tavola: punto di equilibrio tra i desideri dei consumatori e le esigenze dei coltivatori
Punto di equilibrio tra i desideri dei consumatori e le esigenze dei coltivatori …
Uva da tavola: il caldo sta facendo recuperare il ritardo accumulato
Le varietà precoci bianche, sia tradizionali sia seedless, sono in piena fioritura, mentre quelle tardive, ad esempio Italia, …
La CUT offre la propria visione del comparto a riscontro dell’intervista ad Oscar Salgado pubblicata da Uva da Tavola nel numero di Febbraio – Marzo 22
Siamo invece perfettamente consapevoli della assoluta necessità del nostro comparto di riedificare la propria immagine …
In Europa il prezzo dell’uva da tavola si avvicina ai livelli del 2020
Di recente, l'Europa ha registrato una carenza di uva da tavola, dovuta alla congestione nel porto di Rotterdam, …
Il prezzo dell’uva da tavola d’importazione è in calo e la risposta del mercato cinese rimane debole
L'uva da tavola è uno dei frutti d’importazione più importanti sul mercato cinese. La maggior parte delle uve …
Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia Igp: “IGP e aggregazioni possono far decollare l’uva da tavola”
Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia Igp: "IGP e aggregazioni possono far decollare l'uva da tavola" …
Primi risultati sulle performances dei due poli produttivi siciliani dell’uva da tavola Igp
"Giornata di studio sulla viticoltura da tavola siciliana" …
Coltivazione in sacchetto per proteggere e preservare la qualità dell’uva da tavola
Rendere la produzione ecosostenibile e a residuo zero. Questa è l'esigenza che ha spinto l'organizzazione di produttori Op …
La CUT sarà presente all’evento “La Sostenibilità del Comparto dell’Uva da Tavola”
La Commissione Italiana dell’Uva da Tavola mira ad ottenere un prodotto di qualità globale che possa soddisfare appieno …
Grape Exhibition: la manifestazione pensata per mettere a sistema le ultime novità e le innovazioni nel comparto dell’uva da tavola
Innovazione può essere un innesto a spacco, innovazione può essere anticipare o posticipare l’utilizzo di un formulato, riuscire …