Fresh Plaza | Gli Stati Generali dell’Uva da Tavola: serve sinergia per il futuro dell’intero comparto
Dopo le mele, l’uva da tavola è il secondo prodotto italiano più esportato. Un’intera filiera produttiva che …
Corriere Ortofrutticolo | A GIUGNO PARTE IL DISTRETTO DELL’UVA: “PIÙ COMPETITIVI SUI MERCATI”
Sarà operativo da giugno il distretto dell’Uva da tavola lanciato dalla Commissione Italiana dell’Uva da Tavola. La …
Uvadatavola.com | Stati generali dell’uva da tavola: servono programmazione e aggregazione
Ad un anno dalla fondazione della Commissione italiana Uva da Tavola i soci si incontrano e danno …
MyFruit | Uva da tavola, Cut: “Il distretto è un fatto, si lavori alla competitività”
Agli stati generali di filiera si è parlato di innovazione, aggregazione e promozione. Donnarumma: “Aggregazione fondamentale” “Qualcosa …
Corriere Ortofrutticolo | Commissione Uva da Tavola convoca gli Stati Generali del Settore
La CUT, Commissione Italiana Uva da Tavola ha convocato per lunedì 26 aprile l’assemblea intitolata per l’occasione …
Uvadatavola.com | Il Distretto Produttivo dell’Uva da tavola metterà alla prova il settore
La costituzione del distretto agroalimentare di qualità dell’uva da tavola rappresenta la vera sfida della Filiera. Se da …
MyFruit | Aperte le iscrizioni per la Commissione uva da tavola
Primo intento della Commissione è ascoltare e rappresentare le diverse esigenze di ogni componente della filiera Tra Puglia, …
Quali molecole determinano il sapore dell’uva?
Gusto, sapore e assenza di semi, ma anche croccantezza, freschezza e buccia sottile: il profilo sensoriale di ogni …
Uva da tavola: l’errore strategico a scaffale
Perché presentare il gusto moscato di Ivory e quello alla mela verde di AutumnCrisp sotto un’unica etichetta “Uva …
Focus sul mercato mondiale dell’uva
Paesi Bassi: un mercato dell’uva sotto pressione a causa della grande offerta in un periodo di tempo limitatoLa …